Il Lions Club Forlì Valle del Bidente, presieduto quest’anno dal dott. Paolo Dell’Aquila, ha affrontato il nodo dell’emergenza digitale, causata dalla diffusione massiva delle forme di didattica a distanza successive alla diffusione del Coronavirus. Ha iniziato ad intervenire con una donazione di tre tablet all’Istituto Madre Clelia Merloni di Forlì. I dispositivi sono stati consegnati dal presidente Paolo Dell’Aquila e dal segretario del club Luca Milandri alla coordinatrice didattica della scuola Roberta Castagnoli ed suor Adele Marcazzan, madre superiore delle Suore Apostole del Sacro Cuore (e gestore della scuola), alla presenza del Sindaco di Forlì Gian Luca Zattini.
Per sensibilizzare sulla tematica, il Lions Club Forlì Valle del Bidente ha organizzato anche un meeting aperto al pubblico, dedicato a “L’emergenza digitale”, che è tenuto venerdì 15 maggio alle 21.00 tramite la piattaforma Zoom. L’incontro è stato sviluppato in collaborazione con l’Associazione Genitori Scuole Cattoliche.
Durante l’incontro si è presentato il drammatico problema della formazione online in Italia, che rischia di non raggiungere diverse fasce scolastiche e di escludere bambini e ragazzi non abbienti .Si sono ricordati, inoltre, i grossi problemi di gestione familiare, causati dagli esperimenti di teledidattica attuali. Il meeting è stato introdotto da Paolo Dell’Aquila (Presidente Club Forlì Valle del Bidente) ed ha visto i saluti del Sindaco di Forlì Gianluca Zattini e del Vescovo di Forlì–Bertinoro S.E. mons. Livio Corazza.
Durante il dibattito sono stati presentati gli interventi di Stefano Versari (Direttore Ufficio Scolastico Regionale Emilia-Romagna) e di Giancarlo Frare (Presidente Nazionale Associazione Genitori Scuole Cattoliche).
Sono poi intervenuti con un saluto Marco Busini (Primo Vice Governatore del Distretto 108LA), Paolo Limberti (Presidente del Lions Club Firenze Bagno a Ripoli) e Maria Giulia Vinciguerra (Presidente del Lions Club Chieti Melvin Jones). In conclusione ha portato il suo contributo il Secondo Vice Governatore del Distretto 108A Franco Saporetti, mentre il Governatore del Distretto 108A Tommaso Dragani ha concluso la serata, che è stata allietata della musica della pianista e compositrice Lucrezia Eleonora Dell’Aquila.

Al seguente LINK la registrazione dell’intera videoconferenza